Il progetto #sedierosseremote è una parentesi del progetto #sediarossa, nato con il lockdown a causa del virus COVID-19

L’idea nasce insieme a Giorgio Tartaro (giornalista di architettura e design) e Carlotta Vegni (designer).

La casa è stata, in questa fase della nostra storia recentissima, il luogo in cui tutti siamo stati costretti a vivere, ma chi è che ha fatto in modo che le nostre case diventassero belle o che si arricchissero di oggetti speciali? gli architetti e i designer.

E’ attraverso i contatti di Giorgio Tartaro, di Carlotta Vegni e alcuni dei miei, che escono i nomi di coloro che si sono prestati, dall’interno delle loro case o dei loro studio, a posare per il progetto su una sedia, una poltrona, un sofà … o semplicemente con un oggetto di colore ROSSO.

Ognuno di loro ha una storia, ognuno di loro è chiuso in casa.

Si aprono quindi le porte delle dimore di questi grandi personaggi, così come escono allo scoperto i loro oggetti più cari.

Il rosso del progetto “figlio” è anche un elemento di attenzione che rimanda alla “zona rossa”. E da quando l’Italia è diventata zona rossa , l’abbiamo riempita anche di sedie rosse.

50 persone, 50 giorni, 50 uscite su facebook e instagram ogni giorno alle 17.