
#sediarossokartell
#sediarossokartell: la Sedia Rossa incontra un’icona del design
20 anni di Louis Ghost, un tributo in rosso
Nel 2022, la Sedia Rossa ha trovato una nuova declinazione nel mondo del design grazie alla collaborazione con Kartell per celebrare il 20° anniversario della sedia Louis Ghost, l’iconica creazione di Philippe Starck.
Per l’occasione è nata SediaRossaKartell, un’installazione fotografica che ha unito il linguaggio della Sedia Rossa con quello del design contemporaneo. I ritratti realizzati da Nicola Ughi hanno esplorato il tema della seduta come elemento narrativo, portando la Louis Ghost in uno scenario inedito: protagonista di una serie di scatti ambientati tra Milano e il Salone del Mobile, in compagnia di alcuni dei più importanti esponenti del mondo del design.
Un gioco di riflessi tra storia e futuro
Negli scatti, la silhouette trasparente della Louis Ghost si staglia nel cielo azzurro di Milano, si specchia nelle superfici vetrate dell’architettura contemporanea e si intreccia con le geometrie dei padiglioni del Salone del Mobile. Un omaggio alla sua storia e alla sua evoluzione, un racconto visivo che fonde il linguaggio della fotografia, del design e della narrazione visiva.
La mostra al Museo Kartell
La collaborazione tra Sedia Rossa e Kartell si è concretizzata in una mostra inaugurata il 19 novembre 2022, in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa, presso il Museo Kartell. Un evento che ha permesso di riflettere sul valore del design e della fotografia come strumenti di comunicazione e identità, con la presenza del fotografo Nicola Ughi a raccontare il progetto.
#sediarossokartell è la dimostrazione che il design e la fotografia possono dialogare, raccontare e reinterpretare icone senza tempo.
#sediarossokartell
Sfoglia le gallery degli eventi legati a #sediarossokartell:
20 anni di Louis Ghost, un tributo in rosso
Un gioco di riflessi tra storia e futuro
La mostra al Museo Kartell: fotografia e design in dialogo